Il Comune di Loano, in collaborazione con il Gruppo Comunale Volontari di Protezione Civile, l’Associazione Italiana Radioamatori – sezione di Loano e la Croce Rossa Italiana – Comitato di Loano, organizza la prima edizione di una giornata interamente dedicata alla divulgazione della cultura della Protezione Civile.
L’appuntamento è fissato per domenica 19 ottobre 2025, in Piazza Italia, dalle ore 10 alle ore 17 e sarà aperto a tutti i cittadini.
Nel corso della giornata si terranno attività dimostrative ed esercitazioni dedicate al soccorso della popolazione. In Piazza Italia sarà allestita una tenda di soccorso e un Punto Medico Avanzato, con l’esposizione di attrezzature e materiali impiegati nelle emergenze.
L’obiettivo è far conoscere da vicino il mondo del volontariato di Protezione Civile, promuovendo una maggiore consapevolezza del ruolo delle persone che ogni giorno mettono a disposizione tempo, competenze ed energia per tutelare la vita, i beni, gli animali e l’ambiente del territorio loanese.
Le attività in programma
Postazione AIB – Antincendio Boschivo
I visitatori potranno cimentarsi nello spegnimento delle fiamme didattiche, un’attività pratica per scoprire come operano i volontari AIB durante gli interventi sugli incendi boschivi.
Gazebo del Gruppo Comunale Volontari di Protezione Civile di Loano
Presso la postazione sarà possibile:
- Iscriversi al sistema di allertamento comunale Nowtice;
- Ricevere informazioni sui rischi del territorio (“La tua casa o attività è a rischio?”);
- Scoprire le modalità di adesione al volontariato;
- Ottenere informazioni e materiali per il trappolaggio della Vespa velutina.
Gazebo dell’Associazione Radioamatori Italiani – Sezione Loano
Dalle ore 10.00 alle 13.00 saranno attive postazioni di telecomunicazione via radio.
I volontari illustreranno il percorso per diventare radioamatore e introdurranno i visitatori all’affascinante mondo dell’elettronica e delle telecomunicazioni.
Gazebo della Croce Rossa Italiana – Comitato di Loano
I volontari CRI mostreranno le diverse attività legate alla Protezione Civile e al primo soccorso, oltre alle iniziative dedicate al sociale.
I cittadini potranno acquisire nozioni utili di soccorso sanitario, confrontarsi con i volontari e conoscere le modalità per iscriversi alla sezione locale.
Saranno inoltre presenti aree dedicate alle dimostrazioni di unità cinofile e di droni, specializzate per le operazioni di soccorso all’interno del sistema nazione della Croce Rossa Italiana.