Novità
In evidenza
Costituzione del Gruppo Comunale di Volontariato Protezione Civile e AIB – Comune di Loano
Premessa In questo articolo sono illustrate le fasi e le procedure adottate dall’ufficio Protezione Civile ai fini della costituzione del Gruppo Comunale di Volontariato di Protezione Civile e Antincendio Boschivo del Comune di Loano (in […]
Campagna di contrasto alla diffusione della Vespa velutina a Loano – Novembre 2025
A seguito del ritrovamento e neutralizzazione da parte dei volontari del Gruppo Comunale di Protezione Civile del Comune di Garlenda di tre nidi di Vespa velutina nella zona residenziale “dei poeti” a Loano, è stata […]
La Protezione Civile sei Tu – Domenica 19 ottobre 2025
Il Comune di Loano, in collaborazione con il Gruppo Comunale Volontari di Protezione Civile, l’Associazione Italiana Radioamatori – sezione di Loano e la Croce Rossa Italiana – Comitato di Loano, organizza la prima edizione di una […]
Incendi boschivi: da Sabato 5 luglio 2025 scatta lo stato di grave pericolosità
Aggiornamento 11/09/2025: con Decreto di Giunta Regionale n. 6505 del 10/09/2025 è prevista la cessazione dello stato di grave pericolosità per gli incendi boschivi a partire dalle ore 00:01 di lunedì 15 settembre 2025. Da […]
01-03-2025 “Dissesto idrogeologico e alluvioni: osservare e comprendere Madre Natura” con il “Meteorologo Ignorante” Gianfranco Saffioti
“Dissesto idrogeologico e alluvioni: osservare e comprendere Madre Natura” è il titolo del convegno svoltosi sabato 1 marzo alle 20.30 nella sala consiliare di Palazzo Doria a Loano Protagonista della serata è stato Gianfranco Saffioti, […]
Vespa velutina: una minaccia per ambiente e cittadini
Il 21 febbraio 2025, presso la sala consiliare di Palazzo Doria a Loano, si è svolto l’incontro “Vespa velutina: una minaccia per ambiente e cittadini”, organizzato dalla Protezione Civile di Loano. Durante l’evento, i relatori […]
Visita degli studenti dell’Istituto Falcone al Polo del Soccorso a Loano
Lunedì 17 febbraio 2025 mattina due classi di studenti dell’Istituto Falcone di Loano hanno visitato il “Polo del Soccorso” in Via Magenta, la sede delle associazioni di volontariato della Croce Rossa Italiana, Associazione Radioamatori Italiani […]
Incendi boschivi: da Sabato 27 luglio 2024 scatta lo stato di grave pericolosità
Da sabato 27 luglio 2024 scatta lo stato di grave pericolosità per gli incendi boschivi su tutto il territorio della Regione Liguria, ai sensi e per gli effetti dell’art. 42 della L. R. 22/01/1999 n. 4 “Norme in materia di foreste e di assetto idrogeologico” e s.m. e i. sino a futura data da stabilirsi con Decreto di revoca.
Sistema di allarme pubblico IT-alert
IT-Alert è il nuovo sistema di allarme pubblico per l'informazione diretta della popolazione in caso di gravi emergenze per favorire l'adozione di misure di autoprotezione. Il sistema è attualmente in fase di sperimentazione attraverso test regionali.
Nuova cartellonistica di allerta meteo a Loano con collegamento a Nowtice
Oggi, 20 luglio 2023, è stata installata la nuova cartellonistica di Protezione Civile per l’allertamento meteo, in sostituzione della precedente, presso quattro punti strategici del territorio Loanese dislocati sulle principali arterie della mobilità cittadina: la […]