Noi lavoriamo con… FIAB (Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta)

Tempo di lettura:

2 minuti

fiab logo2

Mobilità sostenibile e riqualificazione ambientale

Il Piano Urbano del Traffico predispone il sistema della mobilità urbana con l’obiettivo di ottimizzare gli spostamenti quotidiani e rendere le nostre città sempre più ecologiche.

Enti, Aziende ed Associazioni pongono crescente attenzione sul tema della mobilità sostenibile, convenendo su una valida soluzione: scegliere la bicicletta come mezzo di trasporto contribuisce notevolmente ad alleggerire il traffico e a ridurre l’inquinamento.

Ma soprattutto pone le persone nuovamente al centro delle nostre città.

Inoltre la mobilità ciclistica è un punto cardine per l’attrattività turistica del territorio, quale forma escursionistica particolarmente rispettosa dell’ambiente.

È necessario che gli Enti Locali intervengano con provvedimenti a favore della circolazione sicura e confortevole dei ciclisti e, più in generale, per migliorare la vivibilità urbana.

Istituendo piste ciclabili ed infrastrutture bike-friendly, favorendo la moderazione del traffico o attraverso politiche di incentivazione all’uso combinato della bicicletta con mezzi collettivi di trasporto.

La Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta è impegnata nella promozione delle politiche di protezione ambientale e nell’organizzazione di iniziative e manifestazioni per sostenere comportamenti quotidiani sostenibili e un utilizzo sempre più diffuso della bicicletta.

Alcuni dei progetti della Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta:

– “Comuni Ciclabili” valuta il grado di ciclabilità dei Comuni con criteri omogenei. È uno strumento utile ai cittadini e ai turisti, ma anche alle amministrazioni locali che vengono accompagnate nelle loro politiche bike-friendly;

– “Bimbimbici” è la manifestazione nazionale di Fiab per promuovere la mobilità sostenibile e diffondere l’uso della bicicletta tra i giovani e giovanissimi. Vuole sollecitare una riflessione sulla necessità di creare zone verdi e piste ciclabili per aumentare la vivibilità dei centri urbani;

– “Tuttinbici” sono associazioni territoriali ciclo-ecologiche a tutela degli utenti, ma il nome è anche uno slogan ed un invito a promuovere la bicicletta come mezzo di trasporto e di svago semplice, sano, economico e in certi casi anche rapido per andare a scuola, al lavoro e in vacanza.

Articoli collegati

Novità
28 Aprile 2023 – Giornata di Educazione alla Legalità all’Istituto Secondario Superiore G. Falcone

Nell'ambito dei progetti formativi del Comando di Polizia Locale di Loano e con il supporto di numerose associazioni del nostro territorio, il 28 Aprile 2023 è stata organizzata una mattinata di educazione civica dedicata ai ragazzi dell'I.S.S. Giovanni Falcone di Loano.

Novità
Loano Bike Patrol: la pattuglia in bicicletta della Polizia Locale di Loano

Bike Patrol è il servizio di Polizia Locale in bicicletta per restare più vicini al cittadino. Polizia di Prossimità e Polizia di Comunità #noicisiamo #PLLoano

Novità
Tutti a scuola in bici!

Il Comune di Loano aderisce all’iniziativa nazionale “Tutti a scuola in bici!” promossa dalla Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta per celebrare la “Giornata mondiale della bicicletta” del 3 giugno. Da mesi FIAB e la Società Italiana di […]

Novità
Loano Comune Ciclabile

Per il terzo anno consecutivo Loano ha ottenuto la qualifica di “Comune Ciclabile” da parte della Fiab (Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta)

Filtri