Novità
Novità
Novità
Tutte le novità

Saldi estivi 2023
Saldi Estivi 2023: guida completa con date e informazioni utili della Polizia Locale

Nuovo gruppo di Controllo del Vicinato – Commercianti – in zona Caruggetti Orbi a Loano
Grazie all'interesse dei cittadini loanesi che hanno partecipato riunioni organizzate nel mese di Gennaio dal Comando della Polizia Locale di Loano, in collaborazione dall'Associazione Controllo del Vicinato, è stato istituito il primo gruppo formato da soli commercianti in zona Caruggetti Orbi.

28 Aprile 2023 – Giornata di Educazione alla Legalità all’Istituto Secondario Superiore G. Falcone
Nell'ambito dei progetti formativi del Comando di Polizia Locale di Loano e con il supporto di numerose associazioni del nostro territorio, il 28 Aprile 2023 è stata organizzata una mattinata di educazione civica dedicata ai ragazzi dell'I.S.S. Giovanni Falcone di Loano.

Il metodo Augustus nella Protezione Civile
Il metodo Augustus indirizza la moderna pianificazione di emergenza sulla base della semplicità e flessibilità nell'attivare funzioni di supporto in risposta ad un evento disastroso.

Sei pronto? Prepara lo zaino – kit d’emergenza di Protezione Civile
E' fondamentale avere in casa uno zaino d'emergenza che consenta a te e alla tua famiglia di avere un'autonomia di circa 72 ore.

Rischio radiologico e nucleare – Piano Nazionale e Piano di emergenza ritrovamento sorgenti orfane della Prefettura di Savona
La gestione delle emergenze radiologiche e nucleari è disciplinata dal piano nazionale di Protezione Civile e localmente dal piano di emergenza della Prefettura di Savona.

Loano: cantieri e altre attività rumorose. Le regole
Nel Comune di Loano, l’attività rumorosa per cantieri e altre attività è disciplinata dal REGOLAMENTO COMUNALE PER LA LIMITAZIONE DELLE IMMISSIONI SONORE NELL’AMBIENTE PRODOTTE DA ATTIVITÀ RUMOROSE TEMPORANEE Cos’è un’attività rumorosa temporanea? Si definisce attività […]

Le aree di emergenza a Loano
Le Aree di Emergenza sono spazi e strutture che in caso di terremoti e/o eventi calamitosi sono destinate ad uso di protezione civile per la popolazione colpita e per le risorse destinate al soccorso ed al superamento dell'emergenza.

03-12-2022 Convegno formativo “L’ingegneria e il territorio: Protezione Civile e gestione delle emergenze”
Sabato 3 Dicembre 2022, alle ore 9,00 presso la Sala Consiliare del Comune di Loano, si terrà il convegno formativo dal titolo “L'ingegneria e il territorio - Protezione Civile e gestione delle emergenze”.

L’allertamento meteo per i Comuni di Finale Ligure e Loano
Il territorio regionale ligure è suddiviso in 5 zone di allertamento, condivise con il Dipartimento di Protezione Civile Nazionale. Il Comune di Finale Ligure ed il Comune di Loano si trovano in zona A. Il Messaggio di Allerta è emesso dalla Protezione Civile regionale in caso di previsione di rischio idrogeologico e idraulico e/o nivologico entro le 48 ore dalle ore 00:00 del giorno di emissione.

28-10-2022 Convegno “Dissesto idrogeologico e alluvioni” con il “Meteorologo Ignorante” Gianfranco Saffioti
“Dissesto idrogeologico e alluvioni: osservare e comprendere Madre Natura” è il titolo del convegno in programma venerdì 28 ottobre alle 20.30 nella sala consiliare di Palazzo Doria a Loano. L’iniziativa, che gode del patrocinio dei Comuni di Loano, Finale Ligure e Toirano, è stata ideata ed è attivamente supportata dalla sezione ARI di Loano dell’Associazione Radioamatori Italiani. Protagonista della serata sarà Gianfranco Saffioti, anche noto come “il Meteorologo Ignorante”.